MUSICA IN CULLA – TESTI TEORICO/PRATICI
Reynolds, Valerio, Volton, Taggart, Gordon, Music play – Guide for parents, teachers and caregivers
Gia publications. Inc, 1997
Beth M. Bolton, Autumnsong – learning the language of music, songs, and suggestions for informal musical guidance
copyright Bestbael publication inc., 2000
Beth M. Bolton, Musicianship – learning the language of music, songs, and suggestions to develop tonal and rhythm skill
Copyright Bestbael publication inc., 2000
Paola Anselmi, Pongo musicale – Idee musicali da modellare per i bambini piccolissimi
Musikit, 2010, Brescia
MUSICA IN CULLA – TESTI TEORICI
Edwin e. Gordon, A music learning theory for newborn and young children
Gia publications. Inc, 1997
(tradotto in italiano: l’orecchio musicale del bambino – Curci editore)
Edwin E. Gordon, Learning sequences in music
Gia publications. Inc, 1998
I linguaggi espressivi per la prima infanzia
Aa. Vv. Atti del convegno – ottobre 2005
Musikit, 2006, Brescia
MUSICA IN CULLA – RACCOLTE MATERIALI
Beth M. Bolton, The childood collection book i, ii and iii
Copyright Bestbael publication inc., 1999/2001/2007
Beth M. Bolton, Katangaroo
Copyright Bestbael publication inc., 2009
Aavv a cura di Alberto Conrado e Francesco Saverio Galtieri, Musica in culla
Contributi di didattica applicata dalle associazioni della rete nazionale ‘musica in culla’
Ed. Mkt brescia, 2011
MUSICA E MOVIMENTO
Rudolf Laban, L’arte del movimento
Ephemeria editrice, 1999, Macerata
Katja Bloom, Il se’ nel corpo: movimento e psicoanalisi
Astrolabio Ubaldini, 2007 (ristampa)
J. Drospy, Vivere nel proprio corpo – Espressione corporea e rapporti umani
Ed Ottaviano, 1981
MUSICA E TERAPIA
Aavv (Anselmi, Artale, Auditore, Benvenuti, Chiusano, Coluzzi, Franco, Grande, Manzan, Pasini, Polcaro) curato da Raffella Coluzzi, Musicoterapia e gravidanza
Il minotauro editore, 2004, roma
MUSICA E EDUCAZIONE
Francoise Delalande, La musica è un gioco da bambini
Francoangeli editore, (www.francoangeli.it)
J. Tafuri, Nascere musicali, percorsi per educatori e genitori
Ed, 2006
CRESCERE CON LA MUSICA
Hans Gunter Bastian
Educultura, 2001, Mainz
PSICOLOGIA Testi introduttivi
Asha phillips, I no che aiutano a crescere
Feltrinelli, 1999
Alison Gopnik, Andrew N. Meltzoff, Patricia K. Kuhl, Tuo figlio e’ un genio
Baldini e Castoldi, 2000
Daniel n. Stern, Diario di un bambino
Psicologia, collana Oscar saggi mondadori, 1991
Daniel n. Stern – nadia bruschweiler/stern, Nascita di una madre
Psicologia, collana oscar saggi mondadori, 1999
TESTI DI APPROFONDIMENTO
Leo Vygotsky, Il processo cognitivo
Serie psicologica universale, Bollati Boringhieri, 1987
Daniel goleman, Intelligenza emotiva che cos’è – perchè puo’ renderci felici
Bur – Biblioteca Universale Rizzoli, 1996
Daniel N. Stern, Il mondo interpersonale del bambino
Bollati Boringheri, 1987 (prima edizione)
Howard gardner, Formae mentis – saggio sulla pluralità dell’intelligenza
Universale Feltrinelli, New York 1983
Francois Delalande, La nascita della musica – esplorazioni sonore nella prima infanzia
Francoangeli, 2009
Daniel Stern, Le interazioni madre – bambino
Cortina, Milano, 199
Daniel n. Stern, La costellazione materna
Bollati Boringheri
A. Tomatis, Nove mesi in paradiso
Ergo press, parigi 1989
A. Tomatis, Dalla comunicazione intrauterina al linguaggio umano
Edizioni Ibis, Como – Pavia
A. Tomatis, L’orecchio e la vita
Baldini & Castoldi, 1992
J. Blacking, Come è musicale l’uomo
Ricordi, 1986
M. Desoteo, Musica e intercultura
Francoangeli editore
Stefano Bollani, Parliamo di musica
Mondadori, 2013
D. Siegel – T. Payne Bryson, 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
Raffaello cortina editore, 2012
A cura di Silvia Azzolin ed Emilia Restiglian, Giocare con i suoni – Esperienze e scoperte musicali nella prima infanzia
Carocci faber ed., 2013
A cura di Mario Piatti, Musica nei nidi d’infanzia – Progetti ed esperienze
Ed. Junior, 2013
CD
Paola Anselmi – Ines Melpa – Ugo Valentini, Ba Ba Settete – Salta, canta, gira e dondola…
per acquistare materiali pubblicati dalla casa editrice MKT, nella collana didattica OSI, potete aprire il link sotto; nella collana potrete trovare i testi e il CD indicati in bibliografia (pubblicati dalla MKT) divisi per sezioni: i materiali indicati nella bibliografia sono reperibili nella sezione PRIMA INFANZIA e DOCUMENTI E TESTIMONIANZE
http://www.orffitaliano.it/utilita/pagine_dirette/collanaosidir.htm
“…La collana OSI si prefigge lo scopo di fornire materiali didattici di vario genere e livello a chi opera nell’area dell’educazione musicale. Essa nasce come conseguente evoluzione della pubblicazione dei materiali riservati ai soci sul sito dell’associazione OSI — Orff-Schulwerk Italiano e, oltre naturalmente a materiali originali e a eventuali reprint di pubblicazioni non più ristampate dagli editori d’origine, raccoglierà anche alcuni materiali fra quelli già pubblicati sul sito, parzialmente rielaborati, allo scopo di renderli disponibili per una più vasta utenza….“